Descrizione

Olio Extravergine “Incanto Sublime” 10 anni di produzione certificata

Da qualche anno si sente parlare del progetto Olivicolo all’interno della provincia di Piacenza, ma solo poche persone hanno deciso con passione di diventare imprenditori per produrre un Extravergine con le caratteristiche di questo territorio.

Produrre un Extravergine con le caratteristiche della nostra terra è la missione dell’Azienda Agricola Bononi “Gli Olivi
di Gianpa” Il risultato ottenuto è stato sorprendente, per questo motivo abbiamo deciso di chiamare il prodotto con
l’appellativo di EVO “Primo Extravergine Piacentino Certificato”.

Nel 2000 nasce l’idea di riprendere un progetto Olivicolo del 1300 quando gli Olivi erano presenti nelle nostre colline;
sono state messe a dimora 500 piante con varietà di Cultivar quali Leccino, Frantoio, Bianchera, Moraiolo, Pendolino
abbinate a varietà autoctone ritrovate sulle colline con l’obiettivo di creare un blend unico.

10 anni di produzione per un Extravergine unico nel suo genere, risultato di importante irradiazione solare estiva e
rigide temperature invernali, ha caratteristiche di bassa acidità e un corretto bilanciamento tra polifenoli e perossidi.

Il prodotto è venduto in formato da 250/500 ml (con tappo anti-rabbocco).

Olive raccolte a mano e frante nelle 24 ore. grazie ad un Frantoio di proprietà sito nelle vicinanze nell’unico locale
autorizzato ASL della provincia di piacenza “Il FRANTOIO PIACENTINO” marchio reg. in collaborazione con Maggi
Danilo.
Azienda agricola Bononi ha scelto un posizionamento del prodotto in punti prestigiosi della provincia di Piacenza in
collaborazione con Slow Food condotta Piacenza, punti vendita prestigiosi tra i quali EATALY (come unico Extravergine
locale) Antica Locanda del Falco, Trattoria storica da Faccini , Castello di Gropparello, La Coppa a Fiorenzuola, Sorelle
Riberzani ed a Milano presso ristorante Stellato Michelin “ Innocenti Evasioni”.

Menzionato nella guida “Emila Romagna da Bere e da mangiare 2018/2019” nei 12 Extravergini selezionati dal panel
degustatori.

Non Vi resta che provare a degustare un goccio di classe piacentino sulle Vostre pietanze.

DOVE ACQUISTARLO:

• Bottega Storica della Giselda – Sariano di Gropparello (PC)
• EATALY – Stradone Farnese, 39 – Piacenza – 0523-1737001
• Azienda Agricola Cardinali – Montepascolo – Castell’Arquato (PC)
• La locanda del Falco – Castello di Rivalta – Località Gazzola (PC)
• La Coppa – Via Emila Ovest 335 – 29017 Fiorenzuola D’Arda (PC)
• Punto G – Il piacere del gusto Via Corselli, 13 (Via Europa) – Piacenza –
• Osteria della Stazione – Via Popoli Uniti, 26 – 20125 Milano
• L’officina di Carla (uscita aut.A1 Fiorenzuola) S.P. 462 – 29017 Fiorenzuola d’Arda(Pc)
• Agriturismo Il Granaio- Strada cantone, 18 – 29010 Agazzano(Pc)
• Il borgo/enoteca- Borgo di Sotto-Via Celaschi,2 – 29020 Vigolzone (PC)
• Al borgo Incantato di Vigoleno – Via Libertà,7 – 29010 Vigoleno(Pc)
• Bottega La quercia Verde – Via Trento, 18 – Codogno (Lodi)

Galleria immagini